
desmotizy
Hai mai pensato a quanta acqua si consuma per produrre vestiti? L’industria delle moda è una grande divoratrice di risorse naturali. Su tutte c’è proprio l’acqua e il suo sfruttamento è abnorme.
Secondo le stime, l’industria del tessile e abbigliamento (inclusa la coltivazione del cotone) consuma circa 93 miliardi di metri cubi di acqua all’anno. Significa il 4% dell’acqua dolce globale. L’abbigliamento, da solo, consuma 62 miliardi di metri cubi di acqua all’anno. In pratica, i due terzi dell’intero settore. Questi dati sono citati nel report A new textiles economy: Redesigning fashion’s future di Ellen MacArthur Foundation.
Tre consigli per risparmiare acqua acquistando abiti:
1
il primo passo per risparmiare risorse, anche l’acqua, è ridurre la domanda. Utilizza il più possibile quello che hai. Ripara e riadatta. In questo modo, comprerai solo quello che ti serve davvero e investirai di più sulla qualità;
2
acquista usato o vintage. E’ la seconda scelta che ti permette di acquistare quello che ti serve riducendo la domanda di nuovi vestiti. Ti divertirai di più e avrai uno stile tutto tuo;
3
Preferisci tessuti naturali e biologici e scegli marchi impegnati nel ridurre l’impronta e l’inquinamento idrico.
- Annonces
- Évaluations