ANTICO VUMMILE PUGLIESE IN TERRACOTTA DELL’ 800
Il vummile (detto anche mummolo o ‘mmbili) è un recipiente in terracotta destinato alla conservazione dell’acqua. Solitamente con due manici verticali, il collo allungato e la bocca stretta chiusa da un tappo.
Grazie alla composizione molto porosa dell’argilla delle cave di Puglia che, traspirando, fungeva da scudo contro il calore esterno, l’acqua contenuta dentro il vummile si manteneva sempre fresca. Per questa proprietà, il vummile è stato usato per secoli dai contadini per dissetarsi durante la calura estiva.
Questo oggetto è pertanto un importantissimo testimone della cultura contadina dell’800 ed il modello di vummile proposto, grezzo, è sempre più difficile da reperire in buone condizioni di conservazione e senza parti danneggiate.
Oggi questi oggetti antichi sono diventati dei veri e propri elementi di arredo e design, capaci di donare personalità e stile ad ogni ambiente sia moderno che rustico.
Il vummile può essere utilizzato anche come portafiori, nelle foto allegate viene mostrata una possibile composizione floreale.
Il vummile in vendita non presenta danneggiamenti, lesioni o rotture. L’usura del tempo dona un aspetto magnifico.
DIMENSIONI:
Altezza: 42 cm
Circonferenza pancia: 73 cm
Larghezza massima: 25 cm
Diametro base: 19 cm
Pour tout achat effectué par le biais du bouton Acheter, nous appliquons des frais couvrant notre Protection acheteurs. Cette Protection acheteurs comprend notre Politique de remboursement.
Les lois en matière de protection des consommateur·trices ne s’appliquent pas à tes achats effectués auprès d’autres consommateur·trices. Plus précisément,